L'URLO DELL'ARTE

EVENTI ORGANIZZATI DA TOGACI - ARTE A 360°

martedì 16 ottobre 2012

Mani libere, tela e carta per Madame e Sergio ,esposizione di Paola Panicola

che si prolunghera' sino al 25/10/2012


Nella rassegna raccolta fondi per Madame e Sergio




Esposizione Fotografica di Paola Panicola



Dove ritrae l'artista per la rivista :Tatuarte 121, Mexico



Paola Panicola



Si avvicina alla fotografia all' età di 19 anni. Presto troverà un linguaggio personale e riconoscibile, che trova la sua massima espressione nel ritratto: descrive ogni volto con una sua intima visione che spesso si trasforma in un'immagine surreale, sia attraverso la scelta dei soggetti e della luce che per mezzo della post produzione digitale.



All'età di 19 anni segue due anni di corso presso la scuola romana di fotografia, intervallati da due anni di ricerca personale e dalle prime esperienze lavorative in ambito fotografico.



Dopo 4 anni di scatti in 35mm sceglie il digitale come nuovo mezzo di espressione.



I soggetti che predilige raccontare sono le donne, per estetica, drammaticità e forza, tre qualità che in un ritratto femminile possono venire fuori in un unica soluzione di impatto emotivo, sospesa tra una possibile azione e l'immaginazione personale dell'osservatore



http://www.paolapanicola.it/



Siete tutti perciò invitati alla raccolta fondi che si terrà domenica 7 Ottobre all’ HulaHoop ore 17.00 a tarda sera .



In collaborazione con Non solo Animazione... srl,



esposizione fotografica di Paola Panicola che si prolunghera' sino al 25/10/2012



Durante l'evento reading dell'attrice declama “ L'Artista Madame Decadent” scritta da Federica Cortona Santa



Reading di Alessio Brugnoli



DJ Set Loverista con morganMorison



DJ Set De-Monique



Cuns Dj set Electro



Live acustic di Hellspite + Pasta guest



Contributo min 5 euro con foto dell’artista Madame Decadent, scatto della fotografa Paola Panicola numerata come simbolico omaggio.



Apertura dell'evento alle ore 17:00 con degustazione di tè alla menta.



HulaHoop



Associazione Culturale Gallery



Via de Magistris 91/93



Roma



Contributo min 5 euro con foto dell’artista Madame Decadent, scatto della fotografa Paola Panicola numerata come simbolico omaggio.



#Un ringraziamento a tutti, per la realizzazione di questo evento#



Etichette: , ,

venerdì 21 ottobre 2011

PaoLo PiLotti in "Reprimenda"




TOGACI presenta:
PaoLo PiLotti in "Reprimenda"
HulaHoop Club
VIA L.F.DE MAGISTRIS,91/93 (PIGNETO)
Rome, Italy
ore20.00
dj set

Ostentato, scabroso, ironico… Paolo Pilotti con la sua arte sa come centrare il segno e dare un calcio in culo ai perbenisti. Le sue opere sono un manifesto contro l'ipocrisia di una società che impone una certa etica morale secondo la quale alcuni linguaggi comunicativi (e non solo) vengono ritenuti inappropriati.
...
In questa mostra l'artista romano denuncia quei modelli fuorvianti tipici di un'educazione cattolica dove vale il detto "si predica bene e si razzola male", sbattendo in faccia una realtà che si fatica ad accettare ma che nei fatti è talmente radicata che inconsciamente a volte si tende anche a tollerare, purché non se ne parli.

Pilotti invece "parla". Lo fa provocando lo spettatore con immagini a lui vicine, familiari, sfruttando le icone del nostro tempo esasperando agli estremi tutto il marciume insito in esse mettendo in evidenza quanto può essere falsa la "realtà".

La sua arte è spietata, sfrontata, sfacciata… A mettere in inganno è la velatura patinata che caratterizza il tratto dei suoi lavori, decisamente troppo glamour per essere così splatter. Ed è proprio questo forse il suo punto di forza.

La nuova promessa del New Pop italiano saprà come risvegliare dal torpore mediatico coloro i quali avranno il piacere di entrare in un mondo dove la bugia è un'illusione che ha però lo scopo di far riflettere sul nostro quotidiano.

Probabilmente lo scopo di Pilotti non è quello di guidarci verso la "retta via", ma senza ombra di dubbio ci mostra l'ingresso di un mondo dove le parole "repressione", "proibizionismo", "peccato", sono tassativamente bandite. Chi avrà il coraggio di oltrepassare quel confine?


a cura di Mauro Tropeano.

Etichette: , ,